About Me

Hello and welcome in my foodblog Aroma di Cannella!

I am an Italian food lover based in The Netherlands. I love cooking, but baking is my passion.
I like telling food stories: check the latest food stories!
For more about the story of Aroma di Cannella, which also tells more about me too, see below 🙂

November, 2nd 2021

The adventures in TulipLand continue but Aroma di Cannella has found a new home and a brand new kitchen!

March, 1st 2020

Still here in TulipLand, but writing from a new town, sitting on the couch of my new home. I moved here to start a new job as Tenure-track Assistant Professor in a really, really good Business school. A new adventure begins!

[and then COVID-19 came…]

March, 1st 2019

I was the number 5000th. So I was told. The 5000th PhD graduating from my university. I did it.
After almost 4 years of #PhDlife in TulipLand. Of hard work. Of traveling and living in new continents. Spent with amazing people. Lots of new people. Always supported by my lovely Italian family.
I am now, finally, Dr. di Cannella.

January, 3rd 2018

A new, short chapter begins today. Aroma di Cannella flies to the US to visit UCLA LA LAND for a few months. What a hard #phdlife.

February, 28th 2017

Today is a big day for Aroma di Cannella and that is a good coincidence as it’s Fat Tuesday. From now on, Aroma di Cannella is going to be in English. I must say it took me quite some time to decide to definitely switch my writing into English, but I received a lot of requests from my non-Italian readers so I finally made my decision. I am aware that it will be a little harder for me to keep the same tone as I used to have in my Italian writing, such as making jokes, using irony, slang words or typical Italian expressions. Therefore, I’ll do my best to explain myself, also when I will refer to previous articles in the blog.

So, today is a big day: Aroma di Cannella becomes a culinary diary of an Italian PhD researcher living in The Netherlands. And what a better time than Fat Tuesday to inaugurate the English version of the blog as on this day, 3 years ago, Aroma di Cannella was born.

2 maggio 2015

Aroma di Cannella diventa ufficialmente “Diario di cucina di una dottoranda in Olanda“. E  c’è pure la rima.
Eh sì, chi l’avrebbe mai detto, più di un anno fa quando mi trovavo in Svezia, che avrei deciso di trasferirmi qui? Che volete, nella vita si fanno cose pazze di cui si va fieri.
Rileggendo più in basso l’About Me di quel 7 marzo 2014, urge una nuova presentazione.

Sono una dottoranda italiana. L’etichetta di senso comune mi definirebbe “cervello in fuga”. Mi ritrovo felicemente in Olanda per il dottorato, che, secondo i piani, mi terrà qui per i prossimi 3 anni. Nota per gli interessati (da saltare se avete fretta o semplicemente di interesse non ne avete). Ho sempre avuto interesse per  il mondo @InternetRTSocialMedia@MiPiaceWeb2.0. Interesse che si è così consolidato che è diventato il mio lavoro di ricerca nella terra dei tulipani e dei mulini a vento. Il mio dottorato è in “qualcosa di non immediatamente identificabile con un’etichetta”. “Qualcosa” vuol dire un mix tra social and computer sciences. Non ho un titolo preciso, qui in Olanda non sempre li danno. Studio le campagne online di prevenzione al cancro su Twitter per valutare se hanno effetti positivi sui comportamenti offline delle persone. In sostanza, se #Movember#NastroRosa&CO hanno efficacia reale sulla promozione di comportamenti sani e di prevenzione al cancro.

Ho molte variegate passioni, in primis la musica (che non è attualmente l’argomento di questo blog), la cucina, la scrittura e la lettura.
Aroma di Cannella è nato come diario culinario delle mie avventure in Svezia. Ormai il blog è diventato parte della mia vita, un bel divertimento e passatempo, in primis per la sottoscritta. Poi ogni tanto qualcuno mi segue e questo mi fa ancora più piacere. Nota rilevante per il navigante: Adoro cucinare. Da sempre. Non sono patriottica, ma per la cucina faccio un’eccezione. Ho amato cucinare in Svezia. Amo la Svezia. Ed ora, è la volta dell’Olanda.

4 aprile 2015

Altro passo in avanti. Molti in cambiamenti in arrivo. Ma per ora mi godo casa. Aroma di Cannella, diario di cucina di una neolaureata “tornata a casa”. Per un po’.

4 febbraio 2015


Lo storico sottotitolo del blog ora cambia dato che la sottoscritta non è più studentessa, ma bensì neolaureata. “Senza sede” perché ora viene il bello. Chi vivrà, vedrà.

9 settembre 2014


Niente paura, “Aroma di Cannella” continua la trasferta montana, ma in maniera pressoché definitiva. Gli ultimi sviluppi infatti hanno portato la sottoscritta a prendere la decisione di restarci in pianta stabile, effettivamente, tra i monti.
Ovviamente, dovuti i rimpatri occasionali mensili. Altrimenti in famiglia penseranno troppo ad una seconda Svezia!

31 agosto 2014

“Aroma di Cannella” si trasferisce tra i monti trentini in pianta più stabile per gli ultimi cinque mesi di vita studentesca. In Laurea Magistrale, almeno.
Sarà comunque un andirivieni tra casa e casa, dato che molto probabilmente è confermato l’inizio di un “lavoretto Pagati l’Università” nel weekend nel mio paese natale, dato che tra i monti non l’ho trovato.
Si sa, gli studenti devono fare pure questo per sopravvivere.

8 giugno 2014

Sono tornata in patria. Ma “Aroma di Cannella” continua in versione “Diario di una studentessa fuori sede – tornata in patria”.

7 marzo 2014

Under construction – è sempre complesso cominciare le presentazioni! Ora come ora non mi viene in mente nulla di più banale. Sono una studentessa laureata triennale in Sociologia e sono all’ultimo anno di laurea magistrale in Sociologia e Ricerca Sociale. Al momento mi ritrovo felicemente incastrata nella categoria di “studente Erasmus” in Svezia, dove sto trascorrendo il mio ultimo semestre prima dell’inizio della fine, ossia l’odissea stesura tesi. Ho molte variegate passioni, in primis la musica (che non è attualmente l’argomento di questo blog), la cucina, la scrittura e la lettura. Per motivi di studio e ricerca – davvero? – sono molto interessata al mondo @InternetRTSocialMedia@MiPiaceWeb2.0 L’idea per questo blog è giusto un modo per riprendere a scrivere. Forse un modo di narrare, documentare, ricordare. Non so, un diario, probabilmente un blog con qualche articolo. Nessuna ambizione particolare. Unica nota rilevante al navigante: mi piace cucinare in Svezia. Adoro cucinare. Amo la Svezia.

18 thoughts on “About Me

  1. Ciao Manuela! Un grazie grande a te per essere passata 🙂 mi fa molto piacere trovare un’altra “fan” della preziosa spezia!

  2. Ciao, mi chiamo Nata, la prima cosa che mi ha spinto a curiosare nel tuo blog è stato il titolo, dato che la cannella mi piace tantissimo. Poi girando, ho visto tante ricettine interessanti e penso che tornerò spesso. A presto

    1. Ciao! Grazie mille per essere passata e per la segnalazione 🙂 passerò sicuramente a leggere le tue avventure culinarie!

  3. ciao, sono appena arrivata da te, seguendo il blog che ti ha nominata per il Liebster Award,mi piace la tua presentazione, adesso mi guarderò un pò in giro.Spero farai anche tu un giro da me.
    A presto!!
    Giovanna

  4. Ciao Anna!!! Sono RobertaA., cugina della tua mamma. Cercando una ricetta mi sono ricordata che Loretta mi ha parlato del tuo blog e ora l’ho cercato e trovato. Caspita! Leggerti è un vero piacere e tt qs ricette ricette sono davvero meravigliose! Complimenti! Quante cose sai fare e bene! Cercherò di seguirti. Un abbraccio!

    1. ciao Roberta! che piacere 🙂 grazie mille! Qui di recente non pubblico molto, un sacco da fare, ma quando ho tempo cerco sempre di provare qualcosa di nuovo. Un abbraccio a te!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

Blog at WordPress.com.