Bella proprio l’idea di cominciare un nuovo articolo per il blog non sapendo quale ricetta inserire.
Ormai quasi a un mese dall’ultima volta che ho scritto, ora mi ritrovo con una valanga di cose da raccontare e molti nuovi piatti da proporre, che non so da dove iniziare.
E’ vero sì, nell’ultimo mese e mezzo sono stata parecchio assente. L’ultima ricetta (flash, peraltro) risale ai biscotti all’uvetta e cannella (li avete provati??). Però nel mezzo qualcosa vi ho scritto, come la diretta dal viaggio in Repubblica Ceca. E poi è arrivato un bel premio per il blog.
E aggiungerei ora un’altra cosa importante, che è stata uno dei fili conduttori di Aroma di Cannella:
FINALMENTE MI SONO LAUREATA!!!
Ufficialmente dottoressa magistrale – e disoccupata – da una settimana, proprio a quest’ora.
E sì, mi hanno vestita – perché è tradizione tra i monti – da bustina di té verde della Twinings. E no, non è quello il contenuto della bottiglia che tengo in mano.
E’ stata un bella festa con famiglia e amici, che ringrazio davvero tanto per essere stati parte di questo giorno importante.
E per stare in tema di festeggiamenti e celebrazioni, oggi quasi quasi vi lascerei una ricettina lombarda, ma che ho sperimentato e preparato quando era in Repubblica Ceca a inizio anno: il bombardino.
Lo so, è un ossimoro che questa ricetta italiana abbia avuto laboratorio in Boemia, ma ci sono state le condizioni ottimali, tra cui avere a disposizione una macchina del caffé da bar, panna montata fresca da pasticceria e V. (sì, sempre lui, quello del cake design e della questione del sale) come maestro insolito che, nonostante non italiano, ha degnamente contribuito alla ricetta di oggi.
Il bombardino è una bevanda calda alcolica che abbonda ai mercatini di Natale, come ho ricordato qui. Famosa comunque anche sulle piste da sci, come drink da pausa sportiva. Ideale anche per festeggiare eventi festosi come le lauree direi, soprattutto se vi trovate tra i monti e fa freddo.

Il nome è tutto un programma, nel senso che la gradazione alcolica (siamo sui 30° normalmente, poi dipende dal tipo di alcolico che si usa) scatena in gola una bella vampata di calore ed energia, proprio come una bomba.
Premetto che ne esistono di molte versioni. Quella che trovate qui è ciò che vi propongo io, in una sorta di collaborazione ceco-italica.
Bombardino (per 4 bombardini)
Ingredienti
100 ml di liquore all’uovo
50 ml di whisky
50 ml di latte freddo da frigo
panna montata fresca
Preparazione
Mettete in un pentolino il liquore, il whisky e il latte.
Ora io qui son stata fortunata perché noi abbiamo usato il getto di vapore caldo per fare la schiuma da cappuccino della famosa macchina da caffé da bar. Ma V. mi ha assicurato che il risultato viene molto bene anche se scaldate il tutto su fiamma e portate quasi a bollore (devono essere 80°), tenendo ben mescolato. Deve formarsi una bella schiumetta.
Detto fatto, mettere il bombardino sugli appositi biccherini e guarnite con panna montata.
Salute! Na zdrav!
Complimenti cara dottoressa!!!!! Brindo con il tuo buonissimo bombardino (che io adorooooo)! un abbraccio
Grazie mille carissima! Un abbraccio a te