Nuovo post per la rubrica “In Cucina con Ombrina”, oggi è il turno dello scorfano, altra piacevole sorpresa portata a casa dal supermercato dalla mami.
Di scorfano, infatti, non ne avevo mai mangiato quindi, dopo essermi documentata su Internet riguardo proprietà nutritive e metodi di cottura, mi sono messa all’opera e ho pensato a ben due ricette. Sempre light, senza olio nè burro: Spezzatino di scorfano al pesto rosso e Filetti di scorfano al forno con salvia e rosmarino.
Che dire, da leccarsi i baffi, lo scorfano è super buono!
E quindi basta con “sei brutto come uno scorfano”, piuttosto dategli del buono.
Certo, buono intendo da mangiare. Buono come contrario di cattivo lo eviterei, dato che il signorino ve ne dà di santa ragione se lo fate incavolare.
Spezzatino di scorfano al pesto rosso
Ingredienti
(per due persone)
300 gr di filetto di scorfano
1 confezione di passata di pomodoro
1 spicchio d’aglio
10-12 foglie di basilico
sale qb
Procedimento
Cominciate preparando il pesto rosso: in un mixer ponete la passata di pomodoro, le foglie di basilico e il sale, fino ad ottenere un sugo omogeneo.
Lavate i filetti di scorfano e asciugateli bene. Sporcate una padella antiaderente con un po’ di pesto per evitare che il pesce si attacchi in cottura – non dovrebbe essendo la pentola antiaderente, ma io lo faccio sempre per precauzione, il pesce è terribile!
Stendete quindi i filetti e aggiungete il pesto rosso, in modo tale che copra bene tutta la superficie.
Procedete ad una cottura vivace per dieci minuti, rigirando il pesce. Così verrà fuori lo spezzatino, perché lo scorfano è talmente morbido che si ridurrà in pezzetti quando lo girerete.
Poi abbassate la fiamma e fate cuocere per altri dieci minuti, così, come si dice dalle mie parti, “el pipa ben”.
Filetti di scorfano al forno con salvia e rosmarino
Ingredienti
Filetti di scorfano (qui la quantità dipende da quanti siete e la vostra dose di fame)
Foglie di salvia pari al numero di filetti
Un rametto di rosmarino
Sale qb
Procedimento
Lavate bene i filetti e poneteli in una teglia di vetro ricoperta da carta da forno.
Salate i filetti e poi mettete una foglia di salvia e degli aghetti di rosmarino sopra ognuno.
In forno caldo 180 per 30 minuti.
Facile no?
Con spinaci e coste stava che era una meraviglia.