Continuiamo sul tema della partenza imminente, lo so che può essere una noia per voi e una super tristezza per me. Ma ora che ho consegnato il mio ultimo esame della mia carriera accademica e non ho più nulla da fare se non preparare le valigie e pulire la camera – e certo c’è la tesi, ma aspetto di tornare in Italia! – ho un sacco di tempo per “bakery” per la gioia di S. e L. (le mie due super canadesi, che, fra l’altro, verranno a trovarmi in patria fra meno di un mese!). S. mi dice sempre “I’m so glad you live in our floor” e l’allusione è ovviamente al fatto che adoro cucinare, spesso anche per lei.
Quindi l’idea per questo sabato pomeriggio di nulla facenza, mentre S. e L. stanno finendo il loro paper, è di impastare qualcosa, perché anche io devo finire tutte le cose che ho comprato per le mie pasticciate.
Avevo una quantità industriale di mele (dopo tutto l’inverno passato a mangiarle mi hanno proprio stufato e l’ultimo pacco che ho comprato risale a quasi dieci giorni fa) e quindi ho pensato di combinarle con la mia adorata cannella. Avevo pure del cioccolato avanzato dalla sacher torte e L. ha lanciato l’idea della banana (okay, suona un po’ volgare ma non ne ho l’intenzione), ma in effetti cioccolato e banana si sposano benissimo.
Sicché ho deciso di preparare dei cupcakes di due tipi, al cioccolato e banana e alle mele e cannella. Ottimo spuntino per la quotidiana fika.
Ingredienti (impasto di base per 7/8 cupcakes)
80 gr di burro (senza lattosio)
1 dl di zucchero semolato
2 dl di farina
16 gr di lievito
1 tsp di zucchero vanigliato
1 uovo
Per i cupcakes al cioccolato e banane
80 gr di cioccolato fondente
1 banana
parlsocker
Per i cupcakes alle mele e cannella
2 mele piccole
cannella a piacere (io tanta, come al solito)
mandorle a lamelle
Procedimento
Son partita preparando l’impasto di base per preparare entrambi i tipi di cupcakes (quindi gli ingredienti che vedete sopra vanno ripetuti due volte).
In una ciotola setacciate la farina con il lievito e lo zucchero vanigliato.
In un’altra terrina lavorate il burro con lo zucchero (meglio con uno sbattitore, io ho dovuto usare le mani perché il nostro si è rotto – colpa mia credo!). Aggiungete l’uovo continuando a mescolare.
Aggiungete le polveri fino ad ottenere un composto morbido senza grumi.
Una volta ottenuto l’impasto di base procedete con i diversi ingredienti.
Per i cupcakes al cioccolato e banane:
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e tagliate a dadini la banana e aggiungeteli all’impasto. Farcite con il parlsocker.
Per i cupcakes alle mele e cannella:
Unite al composto la cannella e le mele tagliate a dadini. Farcite con le mandorle a lamelle.
Trasferiti i due impasti in dei pirottini per cupcakes (io ho usato quelli delle kanelbullar) e infornate in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti.
Et voilà!
Pappati in mezz’ora. L. ha ovviamente mangiato solo quelli al cioccolato.