Pane DOC

Domenica scorsa è stata un’altra “prima volta”: il pane bianco fatto in casa con la “Key”, nomignolo che ho attribuito alla nuova impastatrice entrata in famiglia.
L’idea è venuta perché, avendo voglia di cucinare ma non potendo fare nulla di particolare perché tutti in casa sono a dieta (la sottoscritta compresa da oggi), il pane costituisce in ogni caso un cibo base per i pasti. E in più volevo provare il gancio impastatore che ancora era incellophanato.
Quindi mi son smessa a sfogliare il ricettario appena arrivato della Kenwood e ho trovato la ricettina che faceva al caso mio – anche se ho modificato un pochino le dosi e non ho messo l’olio (perché da dieta non si può!).

Pane bianco senza olio

Ingredienti (per 5 pagnotte)

750 gr farina (misto 00 e farro, ma potete fare tutto con la stessa farina)
25 gr lievito di birra fresco
500 ml di acqua tiepida
8 ml zucchero
13 ml sale

Utensili

Planetaria
Gancio impastatore (foto)

IMG_6860

Preparazione

Sciogliete il lievito con lo zucchero in metà dose di acqua tiepida e lasciate riposare per 15 minuti. Nella planetaria ponete la farina con il sale.
Con il gancio impastatore incorporate alla farina l’acqua con il lievito e l’acqua rimanente, lavorando a velocità minima.

IMG_6861

Impastate per 1 minuto e poi aumentate a velocità 1 per 4 minuti, fino ad ottenere un impasto elastico. Lasciate riposare per un’ora nel forno con la luce accesa.

IMG_6862

Lavorate nuovamente per 1 minuto a velocità minima. Trasferite poi l’impasto in un piano infarinato e formate le pagnotte, dando la forma che preferite. Io, che sono incapace, ho provato a farne a chiocciola, a fiocco, ma non è venuto fuori niente, perché l’impasto era talmente morbido che si è fusa qualsiasi forma in una semplice palla piatta.
Ponete infine le pagnotte sulla carta da forno, coprite con la pellicola trasparente e lasciate riposare per altri 30 minuti.

IMG_6863 IMG_6864

Cuocete in forno caldo a 220° per 25-30 minuti.

E vai con la foto di scena: tagliere allestito in stile tipicamente vicentino, che per l’occasione prevede una bella Soppressa Doc, formaggio Asiago e pomodorini dell’orto del papi. Primo esperimento riuscito e pane super apprezzato!

IMG_6875

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s