In Cucina con Ombrina

Da una settimana ormai ho cominciato la dieta, decisa e determinata a perdere i chiletti di troppo accumulati in terra scandinava. Motivazione aggiuntiva il fatto che, avendo cambiato ora definitivamente il mio regime alimentare (basta carne e latticini), volevo avere qualche consiglio utile sul “mangiar bene”.
In Internet avevo cercato informazioni un po’ ovunque su come supplire l’assenza di ciò che di importante per l’organismo viene dato da carne e latticini. E avevo provato a adottare i legumi, mangiare ogni tanto avocado, e pasta e pane, e cereali, ovvio tanta verdura e frutta. Ma non funzionava. Non mi sentivo proprio in forma.
Quindi mi son decisa a chiedere consiglio a chi di dovere, anche se, sì sa, ogni nutrizionista o dietologo poi ha la propria idea.
Fatto sta che la dieta che sto seguendo sta portando i suoi frutti e quindi io son contenta così.

Più di qualcuno mi ha detto: “In dieta?! E adesso che scriverai per il blog?”
Bella domanda. Son sincera, mi manca pasticciare perché chi mi ha letto nei post passati (come qui, qui e qui) sa che, oltre a piacermi un sacco, sfornare dolci è per me un ottimo antistress da studio.
Però di dolci, per un po’, non se ne parla (nemmeno in famiglia), per cui io lancio l’idea: se qualcuno vuole qualche tortina o biscottino per il weekend o qualche occasione speciale, mi faccia sapere, sarò ben contenta a mettermi all’opera!
Del resto, anche in passato, certo, avrò sfornato di tutto (anche super calorico) ma l’ho sempre fatto prima di tutto per gli altri; quello che ci guadagnavo io era qualche bella ora di divertimento e relax.

Naturalmente il fattore dieta non fermerà “Aroma di Cannella”. Anzi, da oggi aprirò una nuova rubrica: “In Cucina con Ombrina”. Sì esatto, proprio il pesce.
Dato che la dieta prevede che mangi pesce 9 pasti su 14 settimanali, mi devo pur inventare qualche modo per non stufarmi ma mangiare comunque piatti buoni ma privi di grassi.
Perchè, come ha detto la mia dietologa, la dieta non deve diventare una privazione!

Ecco dunque oggi la prima ricettina di “In cucina con Ombrina”: Ombrina al Cartoccio.
Povera, un po’ mi dispiace!

Ombrina al cartoccio

Ingredienti

filetto di ombrina
un rametto di rosmarino
qualche foglia di salvia
5 – 6 pomodorini
sale e pepe a piacere

IMG_6914

Preparazione

Lavate sotto acqua fresca il filetto di ombrina e asciugatelo per bene.
Stendete un foglio di carta d’alluminio su una leccarda da forno, ponete il filetto e condite con sale e pepe, il rametto di rosmarino, la salvia e i pomodorini tagliati a cubettini. Incartocciate l’ombrina.

IMG_6915IMG_6916

Cuocete in forno già caldo (180°) per 45 minuti, tenendo controllato. Passate al grill per qualche minuto se vi è liquido di cottura in eccesso e per formare un po’ di crosticina.

Et voilà! Ombrina al cartoccio con melanzane grigliate preparate con amore e pazienza dalla sorellina.
Buon appetito!

IMG_6918

2 thoughts on “In Cucina con Ombrina

    1. Grazie mille cara Manu, mi fa piacere!
      Condivido benissimo la tua scelta, anche io prima mangiavo solo carne bianca ma ora son passata definitivamente al pesce…e non posso farne a meno!
      Un abbraccio, Anna

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s