Si sa, dopo le festività (o le trasferte in Svezia) nasce sempre in tutti noi lo spirito di buona volontà del mettersi a dieta. Soprattutto se siamo in un periodo come questo, con l’estate che si avvicina e la fobia da prova costume. Per la sottoscritta, credo che quest’ultimo punto della prova costume sia superfluo, dato che, come accennato nell’ultimo articolo, mi passerò l’estate (e i prossimi tre anni) in Olanda per il dottorato. Quindi di mare, di sicuro, non ne vedrò a breve.
Resta comunque che tra il post-Natale da recuperare, il Carnevale di mezzo, la trasferta in Boemia e la Pasqua, ho messo su qualche chilo (fortuna molti meno di quelli che temevo). Per cui martedì mi son detta: riprendiamo in mano la dieta e prepariamoci per essere in forma al momento del trasloco.
Quindi nuovamente si è riproposta la questione di mangiare pesce ogni giorno, così come quella di non rinunciare allo sfizio e al gusto quando si è a dieta.
Pertanto, per voi oggi una nuova ricetta per la rubrica di “In Cucina con Ombrina” – anche se mi sono accorta che un po’ mi ripropongo similmente ad un altro post piuttosto recente (ma fidatevi, il branzino al radicchio è davvero buono!).
Che volete, la (s)fortuna che, quando stai con i tuoi, il branzino te lo puoi permettere.
Branzino al radicchio
Ingredienti (per 4 persone)
8 filetti di branzino
1 cespo piccolo di radicchio
3 cucchiai di olio evo
sale e pepe qb
prezzemolo, origano e aglio granulato a piacere
Preparazione
Nel mixer ponete le foglie di radicchio ben lavate, l’olio, il sale e il pepe, prezzemolo, origano e aglio, e azionate fino ad ottenere un composto sminuzzato.
Dopo aver lavato per bene ed asciugato il branzino, ponete un cucchiaio di condimento al radicchio su ogni filetto e distribuite sulla superficie.
Infornate a forno già caldo a 180° per 30/40 minuti.
Servite con la verdura preferita. Noi melanzane alla griglia e insalata.