Pasta che passione! – Parte 4

Lo scorso weekend sono tornata tra i monti per una bella rimpatriata con gli amici. E’ stata anche l’occasione per tanti saluti e arrivederci con persone e luoghi che sono stati la mia casa negli ultimi mesi da quel lontano giorno di agosto dell’anno scorso, in cui la mia trasferta permanente tra i monti aveva segnato l’inizio di un’altra grande avventura.
Si sa, gli arrivederci non sono mai tanto easy, soprattutto se si sa che passerà un bel po’ di tempo prima di rivedersi di nuovo. Però, come mi ha detto la mia cara amica svedese E., bisogna prendere la carica dalle nuove avventure che ci aspettano (e sì, meno due settimane e si va). E io la carica ce l’ho tutta.

Per stare in tema, la ricetta che vi propongo oggi è infatti bella ricca ed energetica, ma piuttosto light.
Domenica scorsa E. ed io abbiamo deciso di viziarci con questo primo sfizioso, di ritorno da un weekend piuttosto intenso. Con il gruppo ESN abbiamo infatti portato i nostri Erasmi in gita a Bologna e Parma, città che fra l’altro non avevo mai visitato prima. E cosa volete, tra un piadina e una tigella, abbiamo anche tanto camminato e fatto ovviamente festa. Diciamo che è stata un’ottima chiusura di capitolo che, nonostante mi abbia visto tanto impegnata nella tesi, è stato come vivere una sorta di piccolo secondo Erasmus.

Tornando comunque alla ricetta, quello che vi propongo oggi è una fantasia di pasta agli asparagi verdi e salmone. “Fantasia” perchè abbiamo usato due tipi di pasta diversi, dato che E. aveva i rimasugli di due confezioni diverse (una normale e l’altra all’uovo). Alla fine però il piatto è venuto fuori molto bene e il mix di pasta mi ha dato spunto per un nome un po’ originale per la ricetta. E naturalmente ha anche contribuito la combinazione di asparagi verdi e salmone, che mi ricorda molto la Svezia.
Quindi mi sentirei di considerare questo post come un nuovo appuntamento con la rubrica “Pasta che passione“. Quel che avrei da dire oggi agli amici non italiani è che, sì, se non avete sufficiente pasta di un tipo potete cucinarne insieme anche di tipi diversi. Anche gli italiani lo fanno. MA, per favore, leggete bene la confezione e buttate la pasta nell’ordine secondo i tempi cottura.

Fantasia di pasta agli asparagi verdi e salmone

Ingredienti (per 2 persone)

160 gr di pasta
mezza cipolla
1 mazzo di asparagi verdi
200 gr di salmone affumicato
50 gr di ricotta
10 gr di margarina
1 cucchiaio di olio evo
sale qb
citronpeppar qb (altro tocco svedese, facilmente sostituibile con pepe nero e un po’ di scorza di limone)

Preparazione

Mettete a bollire l’acqua per la pasta e nel frattempo occupatevi del condimento.
In una padella antiaderente friggete la cipolla tagliata fine in un cucchiaio d’olio e aggiungete poi gli asparagi tagliati a tocchetti di 1 cm, rosolandoli per un paio di minuti. Unite poi la margarina, salate e pepate a piacere.

IMG_0339IMG_0340

Nel frattempo buttare la pasta e aggiungete qualche cucchiaio di acqua di cottura agli asparagi se necessario.
Quando la pasta è quasi pronta, unite in padella il salmone tagliato a listarelle e la ricotta, mescolando bene.

IMG_0342IMG_0343

Scolate la pasta e saltatela in padella per qualche minuto.

Pronto!

IMG_0344

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s