Happy Birthday Aroma di Cannella!

E siamo arrivati al secondo compleanno di Aroma di Cannella! Come vola il tempo.
Due anni fa scrivevo del famoso Martedì Grasso in Svezia.
L’anno scorso dall’Italia narravo di un weekend intenso con gli amici, ammazzando la noia di disoccupata post-laurea.
Quest’oggi invece celebro in Olanda, dove il dottorato sta procedendo bene e fuori piove, come al solito.
Per festeggiare questo secondo anniversario e fare gli onori del paese che mi ha dato lavoro, vi lascio la ricetta di un dolce tipicamente olandese, che già ai tempi della Svezia mi aveva fatto impazzire (la mia amica olandese H. usava prepararlo spesso): la appeltaart, ossia la torta di mele e cannella con pasta frolla.
E giustamente, la famosa notte di kroketten bamischijven si è conclusa proprio con questo dolce che, come potrete immaginare dagli ingredienti, mi piace un sacco.
Vi lascio dunque la ricetta, che fra l’altro capita proprio ad hoc per la  nuova rubrica “Dutch Cuisine“.

IMG_2429

Appeltaart

Ingredienti

400 gr di farina (io ho usato il mix di farine apposito per questa torta che si trova al supermercato)
75 gr di uvetta sultanina
150 gr di burro o margarina
1 uovo
5 mele
50 gr di zucchero
2-3 cucchiai di cannella

Procedimento

Iniziate mettendo in ammollo l’uvetta.
In una terrina lavorate il burro o la margarina a temperatura ambiente con uno sbattitore. Aggiungete poi la farina e 2/3 dell’uovo sbattuto, e cominciate ad impastare fino a quando non otterrete una frolla compatta.

Spruzzate con lo spray staccante la tortiera (potete imburrate e infarinate lo stampo, oppure foderarlo con carta forno) e stendete 3/4 di frolla, facendo risalire i bordi.

IMG_2378

Tagliate le mele a dadini, ponetele in una terrina e unite lo zucchero, la cannella e l’uvetta sgocciolata. Mescolate bene.
Versate il tutto sulla torta e con la restante pasta frolla formate delle striscioline a cui darete la classica forma intrecciata come in figura. Spennellate con il restante uovo sbattuto.

IMG_2381

Infornate in forno statico a 180° per 45-50 minuti.

Buonissima da mangiare tiepida con un ciuffo di slagroom (crema chantilly) – assente nella foto di quella sera, perchè dopo krokettenbamischijven, stamppot e birra olandese, la pancia era già bella piena!

IMG_2430

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s