Famiglia in trasferta nella terra dei tulipani

Come avevo accennato nella sinossi dell’ultima ricetta flash, parte della mia famiglia mi ha raggiunta nella terra dei tulipani per la mini pausa vacanziera pasquale. Mumi, pupi, nonna e zia son volati al Nord per qualche giorno di nuvoloso e pioggia, dato che il tempo non è stato molto clemente negli ultimi due giorni. Una vera esperienza tutta olandese, altrimenti, che bello c’è?

Per accogliere l’arrivo della comitiva, dopo una lunga giornata di viaggio (alla fine, door to door, sono sempre almeno 7 ore), ho voluto preparare una bella cenetta di benvenuto che, devo dire, è stata molto apprezzata. E in più ha dato occasione alla sottoscritta di scaricare un po’ di stress accumulato nell’ultima settimana di lavoro intenso all’università.
La cenetta si è aperta con le mini quiches che ho pubblicato l’altro giorno.
Come piatto principale, invece, una lasagna vegetariana davvero gustosa ma delicata: le lasagne con zucca e funghi. Non per vantarmi, ma mi sono riuscite proprio bene. E possono essere anche un’ottima idea se non sapete ancora cosa preparare per il pranzo pasquale di domani. Per questo, oggi voglio lasciarvi proprio questa ricetta qui.
Il dolce della cena di benvenuto ve lo lascerò un altro giorno. Anche quello ha dato una buona dose di soddisfazione alla sottoscritta, ma vi lascio un po’ sulle spine prima di svelarvi la ricetta.

Lasagne con zucca e funghi

Ingredienti (per 6 persone)

9 fogli di pasta per lasagne
250 gr di ricotta
400 gr di zucca
1 cipolla rossa
400 gr champignon
80 gr di parmigiano grattuggiato
sale e pepe
olio evo qb
mezzo bicchiere di vino bianco

Procedimento

Per prima cosa iniziate cuocendo a vapore la zucca. Nel frattempo soffriggete la cipolla tritata fine. Aggiungete gli champignon tagliati e il vino, e cuocete fino ad evaporazione.

Sbollentate per un minuto i fogli di pasta per lasagna in abbondante acqua salata.
Una volta pronta e fatta intiepidire, riducete la zucca in purè, unite la ricotta, sale e pepe, e mescolate per bene.

IMG_3208

Procedete quindi alla composizione delle lasagne. Sporcate una pirofila di vetro con un po’ di purea di zucca e ricotta e andate per strati: pasta, purea di zucca, funghi e parmigiano. Completate con la purea rimasta e disponete gli champignons tagliati a fettine. Spolverate con il parmigiano grattuggiato.

Infornate a forno già caldo a 180° per 20/25 minuti fino a quanto si forma la crosticina.

Buonissima e dal gusto delicato!

IMG_3217

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s