Gefeliciteerd met je verjaardag!

Gefeliciteerd met je verjaardag!

E quest’anno è la volta dell’Olanda. Terzo compleanno su Aroma di Cannella per la sottoscritta. Come già ripetuto precedentemente qui e qui, dopo la Svezia e l’Italia, la terra dei tulipani è lo sfondo delle mie avventure culinarie (e di vita, anche) da metà 2015. E fra poco sarà anche un anno dal grande trasferimento.
Tornando al verjaardag (compleanno, in olandese) della sottoscritta, devo dire che rispetto al giorno passato a letto con quasi 40 fi febbre dello scorso anno, per dirla in modo molto olandese oggi è stato proprio gezellig! Una giornata davvero stupenda, anche clima parlando. Sole, quasi 19°. Uno splendido assaggio di primavera passato con gli amici a mangiare (ovviamente), chiacchierare, ridere, scherzare e passeggiare, gustandoci la temperatura mite. Siamo pure andati in giostra. E alla fiera i ragazzi hanno vinto un pupazzo dei Minion che mi ha resa una bimba felice. Alla faccia dei 26!
Un grande grazie non va solo agli amici di qui con cui ho passato le ultime 24 ore. Ed è stato appunto gezellig. Ma anche a tutti coloro che, vicini e lontani, hanno fatto sentire la loro presenza. E alla mia famiglia, ovviamente, senza la quale 1) non potrei esserci, e 2) non avrei potuto essere quello che sono ora.

Okay, finito il momento mieloso del post (ma concedetemelo almeno oggi, è il mio compleanno!), vi lascio una versione un po’ olandesizzata del mio cavallo di battaglia invernale, nonchè dolce del compleanno svedese: la torta cioccolato e pere con frolla. Dico versione olandesizzata, perchè, dopo la scoperta dell’appeltaartmi viene da fare tutto in crostata (come quella alle pere e noci pecan).

Enjoy!

Torta cioccolato e pere (versione crostata con frolla)

Ingredienti (per una torta diametro 24 cm)

Per la frolla
400 gr di farina (io ho usato il mix di farine apposito per questa torta che si trova al supermercato)
150 gr di burro o margarina
1 uovo

Per la farcitura
80 gr di biscotti secchi alla cannella (qui si trovano facilmente al supermercato – come sostitutivo, basterà aggiungere un po’ di zucchero semolato e cannella in polvere)
4 pere
200 gr di cioccolato fondente
100 gr di zucchero
45 gr di farina
180 gr di latte (io ho usato quello di soia)
30 gr di burro

Procedimento

Per prima cosa preparate la frolla come ho fatto qui usando tutto l’uovo e riponetela in frigo mentre vi occupate della farcitura.
Tritate finemente il cioccolato, trasferitelo in un pentolino e incorporate zucchero e farina. Ponete sul fuoco basso, continuando sempre a mescolare per qualche minuto. Quando il composto si sarà compattato, versate il latte a filo poco per volta tenendo mescolato con una frusta. Quando il composto avrà raggiunto la consistenza di una crema senza grumi, togliete il pentolino dal fuoco e incorporate il burro, mescolando. Coprite il pentolino con della pellicola trasparente e ponete in frigo per far raffreddare.

Nel frattempo, sbriciolate i biscotti (ricordatevi di aggiungere zucchero e cannella se non riuscite a trovare i biscotti alla cannella) e tagliate a dadini le pere.
Stendete 2/3 di pasta frolla su una tortiera imburrata facendo risalire i bordi. Componete uno strato di biscotti sbriciolati e di pere, e versate poi la crema al cioccolato.

Stendere la restante pasta frolla e con degli stampini da biscotti a scelta formate delle figure che andrete a riporre sulla torta (io ho scelto dei fiocchi, che poi ho decorato con un po’ di cioccolato fuso).

IMG_3293

Infornate a forno caldo statico 180° per 15-20 minuti, poi abbassate a 150° e cuocete per altri 25-30 minuti.

Et voilà! Super cremosa con una frolla friabile!

IMG_3304

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s