Trasferta tra i monti

Lo ammetto, son rimasta indietro con gli updates. Infatti è dalla novella del Turco e della Perfettina che non aggiorno il blog, ma non cerco perdono.
Mi son presa una bella vacanza in montagna. Ci stava.
Lo so che in molti potranno pensare che di vacanza ne abbia già fatta a sufficienza durante i cinque mesi in Svezia, ma dato che tutta la famiglia si è voluta trasferire al fresco, ho compiuto il sacrificio di seguirli.
Tra camminate e vedute fantastiche, sono pure andata molto avanti con la tesi. E son contenta di quel che sta venendo fuori.
Del resto, un panorama così (vedi foto sotto) non può non ispirare la scrittura.

IMG_7246

In ogni caso, ora, seriamente, le vacanze sono finite e posso dire che si apre una nuova fase per la sottoscritta, che pertanto merita un appunto nella sezione “About me“. Mi son infatti ri-trasferita in terra trentina, che per i prossimi cinque mesi prevedo essere la mia casa “stabile” prevalente. Per finire la tesi e per qualche lenzioncina che terrò in università (data la piccola mansione di assistente-prof – che quest’anno compie due anni… ammazza, di già).

Ecco allora che inauguro la nuova trasferta tra i monti con la ricettina – sempre light – della cena di ieri sera.
Ho voluto viziarmi un po’ con quel poco che mi posso permettere. Quindi per una volta ho concesso al mio stomaco una mozzarella di bufala e, dato che avevo melanzane e passata di pomodoro, mi sono inventata un piatto unico di false parmigianine di melanzane. False, appunto, perché di parmigiano non ce n’è proprio.

Ingredienti (dosi per una persona/5 parmigianine)

300 gr di melanzana
1 mozzarella di bufala
50 gr di passata di pomodoro
prezzemolo a piacere
sale qb

Preparazione

Cominciate sbucciando la melanzana, tagliate 10 fettine spesse 3-4 millimetri, ponetele su carta da cucina, salatele e lasciatele riposare fino a quando perdono l’acqua in accesso. Grigriatele poi in una padella antiaderente.

IMG_7503

Affettate la mozzarella in cinque parti.
In una pirofila di vetro coperta di carta forno adagiate 5 fette di melanzane, sporcatele con un po’ di passata di pomodoro, ponete la mozzarella e il prezzemolo, un altro po’ di pomodoro e chiudete il paninetto con le restanti melanzane, spolverando con dell’altro prezzemolo.

IMG_7504 IMG_7505

In forno caldo 180° per 15/20 minuti. Se dovesse formarsi dell’acqua di cottura, passate qualche minuto al grill per asciugare.

Soddisfatta della cena.
Buon inizio direi.

IMG_7506

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s