Altra puntata con la rubrica di “In cucina con Ombrina”. Questa volta è il turno di un primo piatto con cui son voluta deliziarmi ieri a pranzo, per concedermi qualcosa di sfizioso durante una giornata super impegnativa.
Tra tesi, applications varie per seminari e workshops e pratiche burocratiche per l’università mi ci vorrebbe un giorno di 48 ore. Per di più ieri ero “in prova” per un nuovo lavoretto come correttrice bozze per una giornalista. Che poco fa mi ha richiamato tutta contenta e soddisfatta dell’articolo revisionato che le avevo fatto avere.
E quindi posso dire: ho trovato un lavoro! I got it!
Quindi ora mi posso finalmente godere il weekend in pace. Basta tesi e tutto il resto fino a lunedì.
Quindi oggi posso dire di avere il giusto tempo per scrivere qualcosa per il blog, senza troppi pensieri per la testa.
Il piatto che vi proporrei è un mix di riso, farro e orzo (La Gallo ha sempre belle trovate, come quella delle confezioni di riso Venere) che la mami aveva trovato al supermercato – e che dopo la vacanza in montagna in famiglia si è direttamente fermato qui tra i monti, invece che tornarsene a casa. E’ un mix davvero buonissimo e ci sta bene con qualsiasi tipo di sugo.
Finora ho sempre pensato a condimenti di verdure, ma giovedì – che son andata a fare il mio consueto giro mattiniero delle 8:00 al mercato per il pesce – la signora del banco mi ha dato un’idea niente male per un primo goloso.
Ho comprato i canestrelli. Ovviamente non intendo i biscottini burrosi, che mi farebbero anche gola – ma i frutti di mare, quelli molto simili alle capesante.
Così mi è venuta l’idea di combinarli con l’accoppiata che adoro, ossia zucchine e pomodori.
Mix di riso e cereali con canestrelli, zucchine e pomodorini
Ingredienti (per due persone)
180 gr di mix riso, farro e orzo
300 gr di canestrelli
1 scalogno
1 zucchina
10 pomodorini
sale qb
succo di limone
Preparazione
Mettete a bollire l’acqua e cuocete il mix di riso e cereali (ci vorranno circa 12 minuti).
Nel frattempo occupatevi della pulitura dei canestrelli. La signora al banco del pesce mi aveva indicato di togliere la sacchetta nera e i filamenti giallognoli. In sostanza, rimarrete con poco nulla. Quindi vi consiglio di comprarne un po’ di più del dovuto.
Una volta pronti, sciacquateli bene sotto acqua corrente.
In una padella antiaderente ponete lo scalogno tagliato fine, i canestrelli e le zucchine a listarelle. Salate e lasciate cuocere a fuoco medio (non c’è bisogno di aggiungere acqua perché canestrelli e zucchine ne perderanno già di loro). Se volete, aggiungete qualche goccia di succo di limone. L’avrei fatto anche io, se ne avessi avuto.
Quando il mix è quasi pronto, aggiungete i pomodorini tagliati a metà.
Scolate il riso e i cereali e saltateli in padella con il condimento.
Divino!
E magari, voi che potete, bevetelo. Il vino, intendo.
Okay, questa era proprio pessima…
Mmmmmm….. mi mancano i tuoi piatti creativi! Quando torni? 😉
Un bacio
Eh eh, immagino 😉 torno torno..prima o poi 😛