Kenwood vs Bimbi: La Treccia di Pan Brioche

Giovedì scorso ho avuto modo per la prima volta di vedere in azione il tanto chiacchierato Bimbi. Mia cugina F. lo ha acquistato e così ha organizzato una dimostrazione a casa sua.
È stata davvero una bella serata e devo dire che il signorino mi ha proprio stupito, soprattutto per la sua grande versatilità. Si può fare veramente di tutto. Tranne il caffè, come qualcuno ha detto scherzando quella sera.
Devo dire che il Bimbi è davvero ottimo. Senza dubbio per chi è amante della cucina, perché in casa è un alleato che ti permette di sperimentare e fare qualsiasi cosa, anche con una bella dose di risparmio, in tempo e soldi.
Ancora più adatto per chi di cucinare proprio non ne vuol sentire. Basta inserire la pennetta e vi viene detto cosa fare. Mettere gli ingredienti nell’ordine giusto e potete preparare una cena dall’antipasto al dolce senza averlo mai fatto prima.
È sicuramente una grande invenzione, ma, parlando per me, preferisco di gran lunga continuare a mettere le mani in pasta, come si suol dire.
Nonostante tutto, comunque, alla dimostrazione si è mangiato davvero bene, quindi non c’è dubbio che il Bimbi funzioni alla grande.
Fare un gelato cremosissimo e sano con sola frutta congelata e un po’ di zucchero è la fine del mondo.
E poi ho avuto occasione di scoprire – e mangiare soprattutto – una treccia di pan brioche salata super golosa. Ma in effetti qui il Bimbi non ha fatto altro che l’impasto. Quindi mi son chiesta: perché non provare a fare lo stesso con la mia Kenwood?
Detto fatto: domenica scorsa è venuto fuori questo piccolo capolavoro – non voglio peccare di presunzione, ma la soddisfazione è stata tanta ed è venuta fuori una ricetta super.

IMG_9681_2

Treccia di pan brioche con radicchio e Montasio

Ingredienti

Per il pan brioche salato

550 gr di farina 00
250 gr di latte
50 gr di olio di oliva
25 gr di lievito di birra
uovo
10 gr di sale
10 gr di zucchero

Per il ripieno

200 gr di formaggio Montasio
radicchio rosso

Accessori Kenwood

Gancio impastatore

IMG_9663_2

Preparazione

Cominciate sciogliendo il lievito e lo zucchero nel latte, che avrete fatto intiepidire per un paio di minuti.

IMG_9662_2 IMG_9664_2

Nella planetaria ponete la farina e versate il latte un po’ alla volta con la macchina in funzione a velocità 1.

 IMG_9668 IMG_9670_2

Quando il latte è assorbito, unite l’uovo, l’olio e il sale e lavorate fino a quando l’impasto sarà bello liscio, morbido ed elastico. In sostanza deve rimanere attaccato tutto al gancio e in mano devo risultare non appiccicoso e facile da lavorare.

IMG_9671_2 IMG_9672_2 IMG_9673_2 IMG_9674_2

Ponete a lievitare per un’ora fino a quando l’impasto sarà raddoppiato di volume.

IMG_9675_2

Stendete ora l’impasto con l’aiuto di un mattarello (non sarà necessaria ulteriore farina), dando una forma rettangolare. Tagliate tre strisce di pasta e farcite con il radicchio e il Montasio tritati a pezzettini.

IMG_9676_2 IMG_9677_2

Chiudete bene schiacciando con le dita e formate i tre serpentelli, che poi andrete ad intrecciate. Spennellate la superficie con del latte.

IMG_9678_2 IMG_9679_2

Infornate a forno già caldo 180° per 10 minuti e poi abbassate a 160°, cuocendo per per altri 40 minuti. La superficie deve essere dorata.

Fate raffreddare la treccia  prima di divorarla.

Una bontà. Apprezzatissima da tutta la famiglia.

IMG_9686_2

2 thoughts on “Kenwood vs Bimbi: La Treccia di Pan Brioche

  1. Grazie, mi fa piacere! Ho scoperto questa preparazione e me ne sono innamorata 🙂
    Quello che avevano preparato alla dimostrazione era con speck e formaggio Asiago, ma non mangiando carne ho pensato a questa alternativa 😉

Leave a Reply to Una Favola in Tavola - Il Mondo di Ortolandia Cancel reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s