Letture

In questi giorni non avevo molta voglia di fare, quindi ho passato un po’ di tempo a rilassarmi. Così mi è passato per la testa di sistemare un po’ il blog e sono finita con il rileggere quasi tutti i post che ho scritto da quel Martedì Grasso in Svezia ad oggi.
E’ stato bello vedere quante cose sono successe da allora e come, attraverso il cibo, son finita con il tenere un diario di viaggio di tutte le avventure in cui sono incappata.

Stando in tema di 1 maggio, pensando a cosa ho scritto esattamente un anno fa, mi viene da sorridere ed mi son tornati in mente molti bei ricordi. In quel post scrivevo dell’esperienza della Valborg, la festa svedese di benvenuto alla primavera. E pensare che all’epoca ho speso tutta la giornata al sole, in canottiera e pantaloncini corti. Mentre oggi sono seduta sul divano con tuta da casa e coperta di pile. Fuori diluvia, è grigio da giorni.

Ma c’è anche un’altra cosa che mi ha colpito di quel post di un anno fa: avevo infatti scritto che il cammino verso l’essere vegetariana si stava facendo sempre più consolidato. E devo dire che, un anno dopo, lo sono diventata in modo definitivo. O meglio, come mi son più propriamente definita, sono “pescetariana“. Con questo intento, infatti, era nata la rubricaIn Cucina con Ombrina“.

Ecco allora che la ricetta di oggi è pienamente in linea con il nuovo regime alimentare. Come portata principale vi propongo il merluzzo con crema di barbabietole, pesce che ritengo piuttosto triste. Così, qualche giorno fa, per finire tutte le barbabietole che avevo comprato, ho optato di cucinare il merluzzo con una crema del tubero violaceo. E debbo dire che è venuta fuori una cosina niente male.

Per contorno, invece, delle carote speziate, ricetta trovato su GialloZafferano e che avevo voglia di provare, modificandola e personalizzandola come di consueto.

 

Merluzzo con crema di barbabietole

Ingredienti (per 2 persone)

400 gr di filetti di merluzzo
1 barbabietola rossa (io ho preso quella già pronta cotta al vapore)
1 cucchiaio di semi di sesamo
sale e pepe qb
qualche goccia di succo di limone

Preparazione

In un mixer frullate la barbabietola tagliata a cubetti. Trasferite la purea in una ciotola, salate, pepate e aggiungete i semi di sesamo.

IMG_0275 IMG_0276

Sporcate i filetti di merluzzo nel composto di barbabietole su tutti i lati e, dopo averli messi in una teglia di vetro rivestita di carta da forno, ricopriteli con la purea. Aggiungete qualche goccia di succo di limone.

IMG_0277 IMG_0278

Infornate a forno già caldo a 180° e cuocete per 25/30 minuti, riservando qualche minuto finale in modalità grill così i filetti fanno la crosticina.

IMG_0286

Carote speziate

Ricetta liberamente ispirata a GialloZafferano

Ingredienti (per 4 persone)

400 gr di carote
1 stecca di cannella
1 chiodo di garofano
1 cucchiaino di noce moscata
3-4 grani di pepe nero
sale qb

Preparazione

Riempite un pentola con dell’acqua e unite le spezie.

IMG_0272

Nel frattempo pelate le carote e tagliatele a rondelle. Quando l’acqua sfiora il bollore, ponete le carote nell’apposito cestino per la cottura a vapore, chiudete il coperchio e lasciate cuocere, a fiamma bassa, per 15/20 minuti.

IMG_0273

Voilà!

IMG_0285

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s