Partecipare alla finale dell’Eurovision Song Contest a Copenhagen è stata davvero un’esperienza unica ed emozionante.
Beninteso, non dal vivo, ma vivere l’esperienza della proiezione su maxi schermo in Strøget a Copenhagen ha un suo perchè, soprattutto quando ti ritrovi circondato da persone provenienti da tutta Europa (e non solo), in un tripudio di colori e bandiere. E’ stato un bello spettacolo, un’ora e mezza di musica senza interruzioni, senza pubblicità nel mezzo. Finalmente!
Ci siamo pure presi tanta di quella pioggia durante l’assegnazione dei punteggi, ma siamo rimasti incollati dov’eravamo, troppo curiosi di sapere come sarebbe andata a finire.
Le mie amiche austriache erano super esaltate per la vittoria di Conchita e devo dire che la sua canzone non è affatto male. Anche se debbo ammettere che la mia preferita in assoluto è Undo di Sanna Nielsen (Svezia, fatalità), che mi ha fatto sentire più svedese che italiana (Emma, mi spiace, ma non mi va proprio giù!). Non male neanche le canzoni dell’Armenia e della Norvegia. E non capisco come l’Olanda possa essere arrivata seconda. Questione di gusti.
Certo vi chiederete che c’entra l’Eurovision con la cucina. Nulla a dire il vero, ma mi sembrava giusto narrare dell’esperienza. La cucina c’entra però nella fase pre-Eurovision, perchè, giustamente, essendomi svegliata in modalità “pomeriggio e serata a Copenhagen”, la predisposizione allo studio non era delle migliori. Quindi, per chi magari ha già letto un po’ di cosette qui nel blog, si sa che finisco con il preparare un dolce per la gioia delle mie coinquiline. Soprattutto se c’è il cioccolato. Lo so, son un po’ monotona ultimamente perché sforno solo torte con il cacao, ma devo finire la confezione che ho comprato per la torta Guinness. In questo caso avevo pure da finire il marzapane e la pasta di mandorle, quindi perchè non mischiare il tutto?
TORTA AL CIOCCOLATO, MARZAPANE E PASTA DI MANDORLE
Ingredienti
100 gr di burro (senza lattosio) a temperatura ambiente
2 dl di zucchero
2 uova
5 cucchiai di cacao amaro
3 dl di farina
una bustina di lievito
100 gr di cioccolato fondente
100 gr di marzapane
100 fr di pasta di mandorle
Preparazione
Accendete il forno a 170°.
Cominciate tagliando a cubetti il marzapane e la pasta di mandorle e aggiungete il cioccolato tagliato grossolanamente.
In una terrina lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero e aggiungete le uova una alla volta fino a rendere il composto cremoso.
In un’altra ciotola unite la farina, il lievito e il cacao ed incorporateli all’impasto, mescolando bene.
Infine aggiungete tre quarti del composto di marzapane, pasta di mandorle e cioccolato e versate in uno stampo di silicone, decorando con i cubetti rimasti.
Infornate per 50 minuti.
Una bomba. Pronti per l’Eurovision.