Rose, arance e cannella

Continuiamo con la rassegna delle sperimentazioni. Oggi è il turno di un dolcetto. E finalmente! direte voi, dato che è dai tempi dei biscotti all’uvetta e cannella che non pubblico in tema di pasticceria.
Come vi avevo accennato qui, per Natale ho ricevuto tante cosine nuove, tra cui, direttamente dalla Repubblica Ceca, un nuovo stampo in silicone a forma di rosa e lo strepitoso spray staccante – finalmente basta sprecare inutilmente burro e carta da forno.

IMG_9568 IMG_9551

Domenica sera, dopo una bella camminata pomeridiana fatta per approfittare del bel tempo – anche se super ventoso – e per non sentirmi troppo in colpa di quella fetta del dolce che avrei più tardi mangiato, mi sono messa a pasticciare.
La mia coinquilina F., andata meritatamente in vacanza dopo una super sessione d’esami, ci aveva gentilmente chiesto di finire le arance che aveva lasciato in dispensa, per cui ho optato per una sperimentazione agrumosa – a cui naturalmente ho aggiunto la cannella, ma questo non dovrebbe sorprendervi.
La ricetta che vi propongo oggi è una variante di questa, che è stato il mio secondo articolo pubblicato nel blog (piccole torte crescono!). La differenza sta negli ingredienti a disposizione: margarina da finire, uova, molte arance succose e la gelatina per decorazioni che la mia cara amica svedese E. mi ha regalato per la laurea (eh sì, mi son laureata), assieme a moltissime altre cosucce che presto utilizzerò.
E poi ovviamente qui cambia la forma. Questa di oggi è chiaramente più carina.

IMG_9556

Rosa all’arancia e cannella

Ingredienti

125 gr margarina ammorbidita
100 gr zucchero
2 uova
150 gr di farina
30 gr di fecola di patate
1 bustina di lievito
1 arancia
cannella a piacere

Per decorare
zucchero a velo
gelatina rossa

Procedimento

Lavorate bene la margarina ammorbidita e lo zucchero con l’aiuto di uno sbattitore elettrico. Poi aggiungete le uova, una alla volta, e poi il succo di arancia e la scorza.

IMG_9545 IMG_9546 IMG_9547

Setacciate la farina con la fecola e il lievito, e aggiungete le polveri un po’ alla volta all’impasto, mescolando con un cucchiaio di legno, fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo. Non dimenticate la cannella.

IMG_9549 IMG_9550

Versate l’impasto sullo stampo a rosa preventivamente spruzzato con lo spray staccante e infornate a 170° per circa 40-45 minuti.
Una volta terminata la cottura, ponete la torta capovolta sulla griglia del forno. Dopo poco, si staccherà da sola. Lasciate raffreddare.
Spolverizzate con lo zucchero a velo e decorate i petali con della gelatina rossa.

Accompagnata con il té ceco alle prugne è il top. Alla mia coinquilina W. è piaciuta tantissimo.

IMG_9557

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s